Képek
HozzájárulásVisszajelzés
Írjon visszajelzéstDi solito scelgo personalmente le mete delle escursioni per le investigazioni culinarie mie e di Watson , ma in questo caso, essendo a Cossato per visitare la cantina di un grande produttore vitivinicolo, Fabio Zambolin, abbiamo chiesto a lui ed alla sua compagna Marta di occuparsene. È così che in un fresco sabato sera, ci siamo accomodati nel dehors di 'Matteo caffè e cucina ' in piazza Duomo a Biella. Il locale è inserito in una splendida dimora (neocastellana? di proprietà di facoltosi imprenditori biellesi che hanno dedicato il loro tempo libero alla caccia; questo loro passatempo ha lasciato un 'impronta all 'ala del palazzo ora occupata dal ristorante che ci ospita per la serata. L ' accoglienza è positiva: il personale è professionale e cortese. Il menù è giustamente misurato, forse un po ' più di descrizione dei piatti sarebbe auspicabile anche perché i nomi delle portate non sono sempre evocativi. Anche la carta dei vini è abbastanza completa riportando alcune bottiglie legate al territorio e la titolare ci aiuta evitandoci scelte non allineate al livello dei piatti scelti. Risotto ai lamponi, guancia di maiale ai mirtilli ed aneto e cremoso pralinato mandorle cocco e frutto della passione sono le tre portate che ho scelto per la serata al costo di € 47 caffè, acqua e 2 bottiglie di Clementina il rosato bollicine delle cantine Sella che abbiamo diviso in 4. Al termine di una serata rilassante abbiamo visitato anche il resto del locale arredato con foto in bianco e nero fra l 'altro ritraenti famosi stilisti italiani; alle pareti anche una carta dei vini dal vero con una selezione delle etichette più prestigiose. Ci saluta infine chef Matteo simpaticissimo oltre che grande professionista. Insomma un locale da non mancare assolutamente.
Ci vado spesso perché sono molto accurati, il servizio è ottimo ed anche il cibo. Peccato che il vino bianco non è mai all'altezza. Quando prendo un calice, si sente che la bottiglia è stata aperta da parecchio tempaltra sera abbiamo preso una bottiglia di vermentino gallurese che beviamo sempre in Sardegna e quindi conosciamo bene. Ci siamo accorti purtroppo troppo tardi che era una bottiglia del 2018. Il vino era diventato giallo intenso ed aveva un sapore di muffa. Non abbiamo detto nulla per non rovinare la bella atmosfera
Ottimo pranzo, la cucina e il servizio sono eccellenti; il menu offre interessanti spunti per degustare carne o pesce. Ho apprezzato il cubetto di maialino cotto a bassa temperatura con riduzione di agrumi ed il dolce. Il locale, bello e curato, è in uno stabile nel centro storico, recentemente è stata aperta una nuova sala che dona un tocco di color verde al ristorante. Ritornerò di sicuro.
Personale gentile e cortese. Location molto carina e suggestiva. Menù ricco e ricercato che esplode nella presentazione. Piatti non troppo abbondanti, ma nelle giuste proporzioni per il tipo di locale. Offerto un piccolo antipasto. Dolci molto buoni. Bagni ampi puliti e profumati.
Prima volta per me e mio marito su consiglio di amici. Ci siamo trovati molto bene sia come cibo, servizio e personale. Tutto molto raffinato.