Képek
HozzájárulásFoglaljon most
Visszajelzés
Írjon visszajelzéstArrivati alla malga con gestori molto accoglienti, Ambiente ristrutturato a nuovo molto bene abbiamo pranzato molto bene, atmosfera calda e familiare Passeggiata e ristoro consigliato
Bellissima gita in una giornata di pieno sole, appena 5km di ciaspolata su comoda neve battuta dal gatto. La vista è incantevole e i numerosi tavoli esterni sono una scelta azzeccata per godere appieno del panorama (anche internamente sono presenti molti posti a sedere). La baita sembra nuova, molto curata peccato che quello che abbiamo ordinato ci abbia soddisfatto in parte. Dopo diversi giorni di strudel molto morbidi e ricchi di mele mangiati in giro per la Val Venosta non sono rimasto per niente soddisfatto da quello che mi è stato servito: la fetta era calda ma assaggiandola ho avuto l’impressione che non fosse fresca del giorno, la pasta (in quantità eccessiva) era abbastanza secca e il ripieno per nulla pieno. Anche la cioccolata calda era un po’ sotto la media in quanto troppo allungata con il latte.
Per arrivare alla malga si può scegliere il comodo sentiero, adatto anche per passeggini, oppure il percorso nel bosco, un po più impegnativo, ma davvero bello e piacevole. Dalla malga si gode uno spettacolo favoloso, come favolosi sono stati i prodotti serviti, soprattutto il tagliere con i formaggi e i salumi di produzione propria. Abbiamo apprezzato anche il loro latte, leggero e saporito. Personale gentile, struttura bella e molto pulita, buoni prezzi.
Tra le fruscianti foreste e i verdi pascoli della Val Mazia sorge questa pittoresca baita di legno e pietra. Diciamo subito che non si tratta di un ristorante ma del punto ristoro di un caseificio montano di eccelso livello. Tutto è molto spartano: in cucina si utilizzano solo i prodotti della malga (formaggio, speck, burro, yoghurt, salamini affumicati). Niente cucina calda (neppure canederli, gnocchetti o polenta), niente uova, niente prodotti surgelati o confezionati. Quello che c 'è però è così buono e genuino che basta e avanza. Le porzioni sono abbondanti, La birra è nettare. Noi abbiamo provato la specialità della casa, il luculliano Ultnor Dochbrett , il tagliere alla maniera di Ultimo, un assicella di un metro di lunghezza carica di ogni ben di dio. (speck, salamini, burro, formaggi, conserve), una vera e propria esperienza gastronomica. Cercate di capitare lassù in una bella giornata. Non c 'è una sala da pranzo ma solo una Stube a misura di gnomo ed è bene sedersi in terrazza,.
Dopo una piacevole passeggiata abbiamo raggiunto questa malga a mt.di quota circondata da vette altissime