Képek
HozzájárulásNincsenek megjeleníthető képek
Visszajelzés
Írjon visszajelzéstE' uno dei locali “principali” di Maranello. Subito troviamo il grande banco bar con uno spazio dedicato anche al servizio ricevitoria. Dalla parte opposta una zona sopraelevata con qualche tavolino ed una sala dedicata interamente alle consumazioni. Ordiniamo uno spritz che ci viene servito con assaggi di salato. Prendiamo anche un gnocco con farina integrale e, da quello che mi è stato detto, è veramente gustoso. Una volta usciti scopriamo in realtà l’esistenza di un piano superiore da cui si intravedono i biliardi, ed un terrazzo, situato all'ultimo piano, con alcune sedute. Un locale dunque estremamente ampio e ben gestito dove è un piacere fermarsi per un rapido aperitivo od una pausa stuzzichevole.
Locale carino in pieno centro con tavoli sia interni che esterni. Buona varietà di prodotti dolci e salati,si possono acquistare anche tazze molto carine e ,cosa che mi ha incuriosita molto,tra quelle in vendita c'è anche la megatazza della illy. L'interno è molto confortevole con un angolo raccolto e riservato di panche imbottite. Consigliato.
Negli ultimo, vent'anni e' il bar che ho frequentato di piu'. Il caffè è il migliore della zona, ottimo anche il gnocco, personale senpre a disposizione.
Consigliato per aperitivi colazioni e pranzi veloci, gnocco fritto da provare assolutamente!
Non posso dire molto. Mi sembra di esserci passato quattro o cinque volte in occasione di viaggi a Maranello. Posto dove termina la strada che arriva da Pavullo, è vicinissimo al centro città, col l'ovvio inconveniente che a volte trovare parcheggio non è immediato. Meglio sabato e domenica, quando si può usufruire dello spiazzo della adiacente banca. Personalmente adoro le pizzette, sia basiche (margherita), che farcite. Buono il caffè. Per piccoli gruppi che vogliono stare tranquilli c'è una saletta distaccata dal locale principale, che non dispone di molti posti a sedere. In estate ci sono alcuni tavoli all'esterno. Sono tutti cordiali e disponibili, cosa per altro caratteristica della regione