Képek
HozzájárulásVisszajelzés
Írjon visszajelzéstDall'esperienza che abbiamo avuto, possiamo dire che Villa Rainone era un ristorante fino all'anno scorso e ora è utilizzata come albergo. Abbiamo pernottato due giorni in questa struttura durante il weekend di Ferragosto 2015. La prenotazione è stata effettuata tramite Booking.com. Già all'arrivo abbiamo notato lo stato di abbandono della struttura, ma le differenze rispetto alle foto pubblicate su Booking e TripAdvisor erano solo all'inizio. La piscina c'è, ma è di un colore verde Hulk inquietante (vedi foto allegata). La camera che abbiamo scelto, con un costo aggiuntivo di 10 euro a notte per l'aria condizionata, non disponeva di aria condizionata. Alla nostra protesta è stato risposto che bastava tenere le finestre aperte per avere fresco. Giusto. Peccato che così facendo ci siamo svegliati alle prime luci dell'alba e con un esercito di zanzare. Per la seconda notte abbiamo dovuto comprare un fornelletto elettrico... Oltre alle ragnatele al soffitto, gli asciugamani diverse e l'assenza di un asciugacapelli, mancava anche la tavoletta del water!! (vedi foto allegata) In conclusione: fortemente sconsigliato.
Pur essendo visitatori abituali specie in estate di questo meraviglioso gioiello medioevale che è S.Agata dei Goti, non conoscevamo questo ristorante, ci siamo arrivati dietro suggerimento di amici che vi erano stati. E' stata una splendida domenica, un po' ventosa ma soleggiata, passeggiare per le antiche strade,sorseggiare un buon caffe' in uno dei storici bar del posto chiacchierano con gli amici che erano con noi. Dopo questa piacevole passeggiata ci siamo recati al ristorante situato in posizione centralissima, a due passi dal ponte vecchio, l' ingresso è molto bello come si può vedere sulle foto in una villa d' epoca, con molti spazi verdi attorno infatti ci spiegava la proprietaria che in estate aggiungono gazebi con tavoli e sedie .Molto comodo anche il parcheggio per le auto sul retro,poiche' l'ingresso principale si trova nel centro storico e quindi non è possibile entrarvi. Appena entrati si avverte subito un gran senso di gentilezza e cordialità da farti sentire a casa propria, molto carino come i proprietari hanno ristrutturato le sale : un rustico chic. Grazie alla passione per la cucina che hanno i due fratelli gestori abbiamo mangiato divinamente, una vastita' di antipasti e sfizioserie che ci saremmo potuti anche fermare per quanto eravamo sazi! Tutto squisitamente buono cucinato con cura proprio come quando emerge la passione per i fornelli! ottimo cibo,di qualita' e accompagnato da una gentilezza squisita dei gestori,e pulizia estrema del' ambiente. Noi ci ritorneremo senza ombra di dubbio, ah! dimenticavo ottimo rapporto qualita-prezzo. Lo consiglio vivamente a tutti dopo una bella passeggiata in paese, sopratutto di domenica mattina! Grazie ancora Villa Rainone.
Parlare di questo ristorante è come guardare una vecchia foto di famiglia, di quelle in bianco e nero, fatte con tutti i parenti nel giardino della tenuta di famiglia, o ad una bella rimpatriata familiare in una grande tenuta di campagna. Il viaggio è breve per chi arriva da Napoli, la strada è ottima e poco tortuosa, quasi priva di curve. Arrivati sul posto, la villa ristorante non è lontana dal famoso centro storico che lo rende un gioiello medievale della nostra Campania. La tenuta si mostra in tutto il suo splendore con un viale d'ingresso tutto pavimentato come quelli che accoglievano le antiche carrozze d'un tempo, due grandi scaloni abbracciano l'ingresso che sembra incantato come in una fiaba. Intorno tutto è dominato da un'aria frizzante e profumata che arriva dai prati e dai giardini curati in modo maniacale, davanti alla dependance c'è una fontana d'epoca dove un tempo si lavava anche il bucato e da cui scorre un'acqua fredda e fresca buonissima. Ma il meglio ci attende all'interno, perché tutto ha un tocco familiare, raccolto, intimo; il camino posto sul retro delle salette ti invita a leggere e bere un buon vino selezionato con grazia nella piccola enoteca. I cuochi sono il vero segreto di questo antico gioiello. Gaetano e Ciro sono due fratelli che oltre al legame di sangue li suggella l'amore e la folle passione per la cucina. I loro piatti forti sono le ricette della nonna, ovvero tutto ciò che non si osa più mangiare in casa propria. Una ricerca accurata nelle antiche ricette culinarie napoletane ci riavvicina alle origini. Per i più fortunati che conoscono i due fratelli, sanno che per loro cucinare è sempre stato un vero atto d'amore. Ora che hanno realizzato il loro sogno, possiamo tutti godere della loro splendida cucina e ospitalità. Lo consiglio a tutti, è un'esperienza estremamente piacevole, specialmente se si aggiunge un piccolo tour nel centro storico vicino al ristorante dopo pranzo.
Sabato 12/10/2013 siamo ritornati in questo grazioso locale per assaporare la cucina. Abbiamo ordinato 2 antipasti misti € 30,00!!!!!!!!! cosi composti in totale: un piatto con 4 fettine di bresaola e 4 fettine di formaggio ricoperti di rucola; 2 pezzi di parmigiana bianca; 2 ricottine; 2 provolette; una ciotolina con pezzetini di crudo sott'olio; un tegamino con zuppa di verza e ceci. Poi abbiamo ordinato un arrosto di maialino nero casertano su pietra lavica € 14,00 composto da un grossa costata e una salsiccia e 1 piatto di patate fritte.Acqua e una bottiglia di vino rosso. 2 mezzi cicchettini di grappa barricata offerti. Il cibo era ottimo MA..... il conto totale € 50,50 barrato € 50,00 mi ha lasciato interdetto in quanto prima avevo letto sul sito del ristornate il menu fisso del giorno seguente 13/10/2013 al prezzo di € 25,00 a persona con un ricco antipasto, 2 primi, 1 secondo, frutta, dolci, vino, acqua, liquori,caffè......Eccolo ripreso pari pari dal sito: Antipasto :Tagliere di Salumi del Sannio,Provola di Bufala affumicata,Ricottina Locale, Polenta con Salsiccia al Finocchietto, Bruschetta al Pomodorino,Parmigiana Bianca, Rusticone Farcito Primi Piatti: Spaghetti alla Norma Pasta e Patate con Bufalina al Forno Secondi:Arista di Maialino Nero con Salsa al Miele Con Contorno di Patate al Rosmarino Cotte al Forno Frutta fresca di Stagione Dolci della Casa Liquori vari Minerale, Vino, Amari Caffè, tutto compreso €. 25,00 a Persona
Domenica 22 settembre ci siamo imbattuti casualmente nel ristorante L'antica corte mentre girovagavamo per la deliziosa Sant'Agata dei Goti. La facciata della Villa storica che al primo piano ospita il ristorante è deliziosa e quindi un fascinoso richiamo per un turista senza meta. Nel complesso la dimora avrebbe bisogno di un qualche restauro ma la sala ristorante è abbastanza curata,deliziose soprattutto le due salette laterali che concedono al cliente di poter pranzare o cenare in tranquillità con la possibilità di interloquire con i commensali senza alcun inquinamento acustico vista la presenza di solo pochi tavoli e un'ambientazione molto intima. Ad accoglierci due giovani e garbatissime signore che sono senza alcun dubbio il valore aggiunto di questo ristorante. Le due padrone di casa ci fanno accomodare e ci comunicano che il loro menù è fisso anche se potevamo comunque richiedere una qualche alternativa al menù indicato. Questa comunicazione ha generato in noi un qualche disappunto in quanto amiamo mangiare alla carte, ma la delicatezza e gentilezza delle due signore ci ha spinte a restare e di questa decisione non ci siamo pentiti, tutt'altro.I due chef, mariti delle nostre splendide padroncine di corte,ci hanno servito pietanze con ingredienti semplici ma ben preparati con gusto e creatività.Ottimi i paccheri con pomodorini,speck e purea di ceci al rosmarino.In sintesi chi desidera gustare a prezzo davvero contenuto di un pranzo o una cena in una location in cui una garbata raffinatezza,una familiare accoglienza e una cucina semplice ma creativa, fanno da padrone, l'antica corte è una piacevole meta.Un luogo in cui persone con la passione del buon cibo e dell'arte dell'accoglienza, si sono messe in gioco per offrire tutti i sabato e le domeniche, un'occasione per godere di un pranzo o una cena semplice ma allo stesso tempo raffinato per tanti aspetti. Quindi, complimenti, siamo stati bene e ritorneremo appena possibile, portandovi un po' di brezza della nostra isola.